Family Zonitidae
 
Vitrea Fitzinger, 1833
 
  Vitrea botterii (Pfeiffer, 1853) (S)
  Vitrea contracta (Westerlund, 1871) (N, S, Si, Sa) (*)
  Vitrea diaphana (Studer, 1820)
        Vitrea diaphana erjaveci (Brusina, 1870) (N)
  Vitrea etrusca (Paulucci, 1878) (N, S) [E]
  Vitrea minellii Pintér & Giusti, 1983 (N) [E] (*)
  Vitrea pseudotrolli Pintér, 1983 (N) (*)
  Vitrea subrimata (Reinhardt, 1871) (N, S, Si, Sa) (*)
  Vitrea trolli (Wagner, 1922) (N) [E] (*)
  Vitrea sp. (Si) (*)
 
Zonites Montfort, 1810
 
  Zonites algirus (Linnaeus, 1758) (N?, S) (*)
 
Aegopis Fitzinger, 1833
 
  Aegopis gemonensis (Férussac, 1832) (N) (*)
  Aegopis italicus (Kobelt, 1876) (S) [E]
  Aegopis verticillus (Férussac, 1822) (N) (*)
 
Aegopinella Lindholm, 1927
 
  Aegopinella cisalpina Riedel, 1983 (N) [E]
  Aegopinella forcarti Riedel, 1983 (N)
  Aegopinella graziadeii (Boeckel, 1940) (N) [E] (*)
  Aegopinella minor (Stabile, 1864) (N, S) (*)
  Aegopinella nitens (Michaud, 1831) (N) (*)
  Aegopinella pura (Alder, 1830) (N, S, Sa)
  Aegopinella ressmanni (Westerlund, 1883) (N) (*)
 
Retinella Fischer, 1877
 
  Retinella hiulca (Albers, 1850) (N)
  Retinella olivetorum (Gmelin, 1791) [E] (*)
        Retinella olivetorum icterica (Tiberi, 1872) (S, Si)
        Retinella olivetorum olivetorum (Gmelin, 1791) (N, S)
  Retinella pseudoaegopinella Giusti, Boato & Bodon, 1986 (N) [E]
  Retinella stabilei (Pollonera, 1886) (N) [E] (*)
 
Nesovitrea Cooke, 1921
 
  Nesovitrea hammonis (Ström, 1765) (N)
  Nesovitrea petronella (Pfeiffer, 1853) (N)
 
Oxychilus (Oxychilus) Fitzinger, 1833
 
  Oxychilus (Oxychilus) clarus (Held, 1837) (N, S)
  Oxychilus (Oxychilus) diductus (Westerlund, 1886) (Si) [E] (*)
  Oxychilus (Oxychilus) draparnaudi (Beck, 1837) (N, S, Si) (*)
  Oxychilus (Oxychilus) fuscosus (Rossmässler, 1838) (Si) [E] (*)
  Oxychilus (Oxychilus) gardinii Manganelli, Bodon & Giusti, 1992 (N) [E] (*)
  Oxychilus (Oxychilus) lagrecai Giusti, 1973 (Si) [E] (*)
  Oxychilus (Oxychilus) lanzai Forcart, 1967 (S) [E] (*)
  Oxychilus (Oxychilus) majori (Westerlund in Paulucci, 1886) (S) [E] (*)
  Oxychilus (Oxychilus) meridionalis (Paulucci, 1881) (N, S) [E] (*)
  Oxychilus (Oxychilus) mortilleti (Pfeiffer, 1859) (N)
  Oxychilus (Oxychilus) perspectivus (Kobelt, 1881) (S, Si) (*)
  Oxychilus (Oxychilus) pilula (Westerlund in Paulucci, 1886) (S) [E] (*)
  Oxychilus (Oxychilus) oppressus (Fisher & Studer, 1878) (Sa) [E]
  Oxychilus (Oxychilus) uziellii (Issel, 1872) (N, S) [E] (*)
 
Oxychilus (Alzonula) Giusti, 1968
 
  Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti, 1968 (S) [E] (*)
 
Oxychilus (Hyalocornea) Monterosato, 1892
 
  Oxychilus (Hyalocornea) alicurensis (Benoit, 1857) (Si) [E] (*)
  Oxychilus (Hyalocornea) canini (Benoit, 1843) (Si) [E] (*)
  Oxychilus (Hyalocornea) egadiensis Riedel, 1973 (Si) [E] (*)
  Oxychilus (Hyalocornea) nortoni (Calcara, 1843) (Si) [E] (*)
 
Oxychilus (Hyalofusca) Monterosato, 1892
 
  Oxychilus (Hyalofusca) denatale (Pfeiffer, 1856) (Si) [E] (*)
 
Oxychilus (Mediterranea) Clessin, 1880
 
  Oxychilus (Mediterranea) adamii (Westerlund, 1886) (N) (*)
  Oxychilus (Mediterranea) depressus (Sterki, 1880) (N) (*)
  Oxychilus (Mediterranea) hydatinus (Rossmässler, 1838) (N, S, Si, Sa)
  Oxychilus (Mediterranea) ionicus Riedel & Subai, 1978 (S?) (*)
  Oxychilus (Mediterranea) polygyrus (Pollonera, 1885) (N) [E] (*)
 
Oxychilus (Schistophallus) Wagner, 1914
 
  Oxychilus (Schistophallus) carotii (Paulucci, 1878) (S) [E] (*)
 
Oxychilus (Morlina) Wagner, 1914
 
  Oxychilus (Morlina) glaber (Rossmässler, 1835) (*)
        Oxychilus (Morlina) glaber ercicus (Benoit, 1859) (S, Si) [E]
        Oxychilus (Morlina) glaber glaber (Rossmässler, 1835) (N)
 
 
Note
 
Aegopinella graziadeii: Distribuzione limitata ai Monti Lessini ed al Trentino.
Aegopinella minor: A S, trovata recentemente sul Gran Sasso (dati personali inediti).
Aegopinella nitens: Un'altra specie, A. nitidula (Draparnaud, 1805), spesso segnalata in Italia, non è mai stata confermata su base anatomica.
Aegopinella ressmanni: Distribuzione limitata, in Italia, alle Alpi Carniche e Giulie.
Aegopis gemonensis: Aegopis gemonensis, fuori dai confini italiani, è presente soltanto nel territorio limitrofo della Slovenia. Aegopis carniolicus (Mousson, 1859), specie che potrebbe rientrare in A. croaticus (Rossmässler, 1836) (cf. Bole, 1983 - Slov. Akad. Znan. Umet. Razpr., 24: 133-154) è stato segnalato, in Italia, solo per il Carso, ma probabilmente non è presente entro gli attuali confini.
Aegopis verticillus: Specie diffusa, in Italia, dal Cansiglio al Carso.
Oxychilus (Alzonula) oglasicola: Specie endemica dell'Isola di Montecristo e dello Scoglio La Scola presso Pianosa (Arcipelago Toscano).
Oxychilus (Hyalocornea) alicurensis: Specie endemica dell'Isola di Alicudi (Eolie).
Oxychilus (Hyalocornea) canini: Entità limitata alla Sicilia nordoccidentale .
Oxychilus (Hyalocornea) egadiensis: Specie endemica delle Isole Egadi (Favignana e Levanzo). Il nome Hyalinia aegusina, usato da Monterosato (1892) e ripreso da Alzona (1971 - Atti Soc. ital. Sci. nat. Mus. civ. Stor. nat. Milano, 111: 1-433) per gli Oxychilus di Favignana, non è disponibile essendo un nomen nudum.
Oxychilus (Hyalocornea) nortoni: Specie endemica dell'Isola di Ustica.
Oxychilus (Hyalofusca) denatale: Specie endemica dell'Isola di Marettimo (Egadi).
Oxychilus (Mediterranea) adamii: Specie localizzata nelle Prealpi Lombarde; fuori dai confini italiani è stata segnalata solo per il Canton Ticino.
Oxychilus (Mediterranea) depressus: Specie nota in Italia, con certezza, solo per le Alpi Carniche.
Oxychilus (Mediterranea) ionicus: Entità segnalata, dubitativamente, per Brindisi (Riedel, 1992 - Fauna Graeciae, 5: 88).
Oxychilus (Mediterranea) polygyrus: Distribuzione limitata alle Alpi Graie.
Oxychilus (Morlina) glaber: La sottospecie ercicus è localizzata, a S, nella Basilicata ed in Calabria (Manganelli et al., 1990 - Arch. Molluskenkd., 119: 181-203).
Oxychilus (Oxychilus) diductus: Specie da rivedere, considerata endemica dell'Isola di Lampedusa.
Oxychilus (Oxychilus) draparnaudi: A questa entità è, probabilmente, da riferire la maggior parte delle segnalazioni di Oxychilus cellarius (O.F. Müller, 1774) per la penisola italiana. O. cellarius è, infatti, una specie dell'Europa centrosettentrionale finora mai accertata, con sicurezza, per la fauna italiana.
Oxychilus (Oxychilus) fuscosus: La maggior parte degli Oxychilus (Oxychilus) della Sicilia sembra accostarsi anatomicamente ad Oxychilus draparnaudi. Tuttavia sono necessarie ulteriori ricerche sia su O. fuscosus, che rappresenta la specie più vecchia per data di descrizione introdotta per gli Oxychilus della Sicilia, sia sulle altre specie del gruppo come O. alleryi (Paulucci, 1878), O. benoiti (Kobelt, 1879), O. calcarae (Kobelt, 1879) e O. fulgidus (Kobelt, 1879) e su altre entità di incerto inquadramento come O. planellus (Pfeiffer, 1853).
Oxychilus (Oxychilus) gardinii: Distribuzione limitata all'Appennino della Liguria occidentale (Manganelli et al., 1991 - J. molluscan Stud., 57: 401-412).
Oxychilus (Oxychilus) lagrecai: Specie endemica dell'Isola di Filicudi (Eolie).
Oxychilus (Oxychilus) lanzai: Specie descritta come endemica delle Alpi Apuane, ma da rivedere nel constesto di una revisione delle numerose entità descritte per la Toscana.
Oxychilus (Oxychilus) majori: Distribuzione limitata all'Isola di Giannutri, al Monte Argentario ed al Promontorio di Ansedonia (Manganelli & Giusti, 1993 - Arch. Molluskenkd., 121: 67-78).
Oxychilus (Oxychilus) meridionalis: Forcart (1967 - Arch. Molluskenkd., 96: 113-123) pubblicò una controversa revisione sugli Oxychilus della Toscana, equivocando molte delle classiche entità descritte per la fauna dell'Appennino. È in preparazione una revisione di tutte le numerose entità descritte o segnalate per questa regione (Manganelli et al., in preparazione). Le segnalazioni di Oxychilus alliarius (Miller, 1822), specie estranea alla fauna d'Italia, potrebbero riferirsi a questa o ad altre entità. La distribuzione di O. meridionalis, a N, raggiunge l'estremità orientale della Liguria.
Oxychilus (Oxychilus) perspectivus: Distribuzione, a S, limitata alla Puglia. Fuori dai confini italiani è nota per la Dalmazia (Riedel com. pers., 16.06.1995).
Oxychilus (Oxychilus) pilula: Specie endemica dell'Isola di Capraia (Arcipelago Toscano).
Oxychilus (Oxychilus) uziellii: Specie localizzata, a N, nella provincia di Forlì ed a S in Toscana (Manganelli & Giusti, 1985 - Arch. Molluskenkd., 115: 311-323; Manganelli & Giusti, 1993 - Arch. Molluskenkd., 121: 67-78).
Oxychilus (Schistophallus) carotii: Distribuzione limitata alla Calabria (Manganelli et al., 1990 - Arch. Molluskenkd., 119: 181-203). La precedenza tra i nomi Hyalinia carotii e H. fragrans pubblicati simultaneamente da Paulucci (1878 - Materiaux pour servir a l'etude de la faune malacologiques terrestre et fluviatile de l'Italie et de ses îles, iv + 54 pp.) per indicare la specie in oggetto, è stata determinata da Manganelli et al. (1990 - Arch. Molluskenkd., 119: 181-203) (ICZN, 1985: Art. 24).
Retinella olivetorum: Per Retinella olivetorum icterica è, probabilmente, disponibile un sinonimo più vecchio: Helix maurolyci Benoit, 1843.
Retinella stabilei: Distribuzione limitata al Colle S. Giovanni in Piemonte (Giusti et al., 1986 - J. Conchol., 32: 167-179).
Vitrea contracta: Per la penisola italiana e le isole tirreniche è stata frequentemente citata Vitrea crystallina (O.F. Müller, 1774). Tuttavia, la specie non risulta essere mai stata documentata con sicurezza nell'Europa mediterranea con l'eccezione dell'ex Jugoslavia (Pintér, 1972 - Ann. zool. (Warsaw), 29: 209-315; Riedel, 1980 - Genera Zonitidarum, 197 pp.). Materiali italiani così determinati si sono sempre rivelati appartenere ad altre specie di Vitrea o ad Oxychilus hydatinus (Rossmässler, 1838). Gli unici reperti italiani realmente attribuibili a questa specie sono costituiti da materiali storici provenienti da Bordighera per il N e da Palermo per la Sicilia. È possibile che questi materiali siano stati oggetto di inavvertito scambio o di casuale importazione.
Vitrea minellii: Specie limitata al Trevigiano, al Bellunese ed alle Alpi Carniche.
Vitrea pseudotrolli: Specie distribuita nella Liguria occidentale e nel basso Piemonte. Fuori dai confini italiani è nota solo per il territorio limitrofo della Francia, nelle Alpi Marittime.
Vitrea sp.: Entità conosciuta per le Isole Maltesi e le Isole Eolie (Giusti et al., 1995a - Mus. reg. Sci. Nat. Monogr. (Torino), 15, in stampa).
Vitrea subrimata: Vitrea subrimata, entità ampiamente diffusa in Italia, potrebbe essere costituita da un insieme eterogeneo di specie conchiliologicamente simili. A questa specie vengono attribuite molte entità descritte nel passato. Alcune di queste sono state, talvolta, considerate come specie distinte: V. petricola (Paulucci, 1882), V. targioniana (Paulucci, 1882), V. hyblensis (Kobelt, 1881) (cf. Giusti & Castagnolo, 1983 - Lav. Soc. ital. Biogeogr. (N.S.), 8: 227-249; Riedel, 1980 - Genera Zonitidarum, 197 pp.). Queste e le altre entità dovranno essere riesaminate nel contesto di una revisione dell'intero gruppo di forme (dati personali inediti).
Vitrea trolli: Specie localizzata in aree ristrette del Veneto e del Trentino.
Zonites algirus: Specie segnalata, a N, in poche località della Liguria orientale, ma probabilmente estinta (Boato et al., 1985 - Lav. Soc. ital. Biogeogr. (N.S.), 9: 237-371); a S nota solo per la Puglia e la Calabria (Forcart, 1965 - Verh. naturforsch Ges. Basel, 76: 59-184). Secondo Riedel (1992 - Fauna Greciae, 5: 59-61) la presenza di Zonites algirus nelle aree centroccidentali del bacino del Mediterraneo è dovuta all'intervento dell'uomo, in quanto la specie sarebbe originaria della Grecia.

Top of page